Un anno fa, nel 2022, In una scuola primaria di Marano sul Panaro, un progetto di educazione all’affettività e alla sessualità rivolto alle classi quinte ha provocato la contrarietà di un genitore con cui si …
Giovedì 12 gennaio 2023 alle ore 21.00 a Modena, il circolo UAAR di Modena ha presentato la conferenza: DARWIN: TEORIE, VIAGGI E FALSE CREDENZE Interventi di: Niccolò Patelli PhD (Agronomo ed entomologo) Giulia Santunione …
Giovedì 12 gennaio 2023 alle ore 21.00 a Modena, il circolo UAAR di Modena ha presentato la conferenza: IL BISOGNO DI CREDERE Un’analisi delle credenze religiose alla luce della teoria darwiniana Il relatore è stato …
Giovedì 17 novembre 2022 alle ore 21.00 a Modena, il circolo UAAR di Modena ha presentato la conferenza: VALORI RELIGIOSI E PRINCIPIO DI LAICITA’ SULLA BILANCIA DELLA GIUSTIZIA Cenni su alcuni casi giudiziari recenti Il …
Dopo il successo dello scorso anno scolastico l’Uaar ha deciso di rinnovare anche per l’anno scolastico 2022/23 l’impegno di fornire alle scuole che ne facciano richiesta i kit di robotica per l’ora alternativa all’insegnamento della …
Giovedì 12 maggio 2022 abbiamo avuto come graditi relatori, Lorita Tinelli psicologa criminologa fondatrice e presidente del CeSAP Centro Studi Abusi Psicologici e Felice Scaringella Psicologo coordinatore Uaar BAT e vincitore premio di laurea UAAR …
Mercoledì 13 aprile 2022 si è tenuto a Modena, in Sala Redecocca, un’incontro conferenza dal titolo: Il rito nell’esperienza umana e le celebrazioni laiche Simone Ghiaroni, professore di Antropologia Culturale presso Unimore, ha presentato un excursus …
Giovedì 10 marzo 2022 ore 21 presso la Sala Redecocca (Quartiere Centro Storico) di Modena si è tenuta una conferenza di Enrico Bongiovanni, docente all’Università Primo Levi di Bologna, sul tema: “Chiesa Cattolica e censura …
Giovedì 13 gennaio 2022, il circolo UAAR di Modena, insieme alla Ciurma Pastafariana di Modena, ha inaugurato l’anno con una conferenza online dal titolo “Blasfemia, vilipendio e censura: il caso del festival Ceci n’est pas …
Mercoledì 15 dicembre 2020, il Circolo UAAR di Modena ha proposto una conferenza dal titolo “Chiesa Cattolica e Fascismo in Italia”, che ha avuto come relatore il prof. Alfonso Botti, docente ordinario di storia contemporanea, direttore Master Public Digital History dipartimento di studi linguistici e culturali presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. (con video)
Previous
Next
PACS from UAAR Circolo di Modena on Vimeo.
Sabato 26 Novembre 2005 alle ore 16:45 presso la Libreria Feltrinelli in centro a Modena si è svolto un dibattito relativo ai PACS, organizzato dal circolo UAAR di Modena, in collaborazione con Arcigay, UDI (Unione Donne in Italia) e l’associazione Donne e Giustizia.
Leggi la locandina
.
Permalink link a questo articolo: http://www.uaarmodena.it/?p=191
Ecco perchè non sono credente from UAAR Circolo di Modena on Vimeo.
Venerdì 16 Settembre 2005 alle ore 21 davanti al nostro stand della Festa Provinciale de l’Unità la Prof. Luciana Bertellini ha intervistato il Dott. Giancarlo Marchi, autore del libro: “Ecco perchè non sono credente”.
Permalink link a questo articolo: http://www.uaarmodena.it/?p=188

In questo PDF, referendum sulla procreazione assistita, è riportato il contenuto del manifesto che abbiamo affisso durante la campagna referendaria per il sì all’abrograzione della legge 40 in materia di procreazione medicalmente assistita.
Permalink link a questo articolo: http://www.uaarmodena.it/?p=172