Vietato Scegliere – prima conferenza Venerdì 10 ottobre 2025, si è tenuta la prima conferenza del ciclo Vietato Scegliere organizzata dal Circolo UAAR di Modena, dal titolo: Le problematiche del fine vita alla luce delle …
In occasione del Darwin Day 2025 Il 12 febbraio 2025, in occasione del Darwin Day 2025, il circolo UAAR ha proposto una conferenza del prof. Marcello Pinti, ordinario di Patologia Generale presso UNIMORE. SIAMO O …
Il 20 novembre, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia, abbiamo presentato in Sala Redecocca a Modena una conferenza dal titolo: La TUTELA dell’INFANZIA tra DIRITTO e RELIGIONE. L’incontro è stato organizzato per fornire …
L’UAAR è un’associazione apartitica. Questo vuol dire che non aderisce ad alcun partito, non da indicazioni di voto e non parteggia per nessuna forza politica. L’UAAR, però, ha tra i suoi scopi quello di portare …
In vista delle Elezioni Comunali di Modena del 2024 abbiamo quindi deciso di sottoporre ai candidati e alle candidate alla carica di Sindaco di Modena, una serie di domande e proposte riguardanti la laicità e …
In vista delle Elezioni Comunali di Modena del 2024 abbiamo quindi deciso di sottoporre ai candidati e alle candidate alla carica di Sindaco di Modena, una serie di domande e proposte riguardanti la laicità e …
In vista delle Elezioni Comunali di Modena del 2024 abbiamo quindi deciso di sottoporre ai candidati e alle candidate alla carica di Sindaco di Modena, una serie di domande e proposte riguardanti la laicità e …
In vista delle Elezioni Comunali di Modena del 2024 abbiamo quindi deciso di sottoporre ai candidati e alle candidate alla carica di Sindaco di Modena, una serie di domande e proposte riguardanti la laicità e …
In vista delle Elezioni Comunali di Modena del 2024 abbiamo quindi deciso di sottoporre ai candidati e alle candidate alla carica di Sindaco di Modena, una serie di domande e proposte riguardanti la laicità e …
In vista delle Elezioni Comunali di Modena del 2024 abbiamo quindi deciso di sottoporre ai candidati e alle candidate alla carica di Sindaco di Modena, una serie di domande e proposte di carattere laico. La …
Previous
Next
A partire dal 5 febbraio riprendono gli incontri organizzati dall’UAAR di Modena sulla cultura laica, con il patrocinio della circoscrizione 3 del Comune di Modena.
Il programma è il seguente:
DARWIN DAY UAAR su “Alla ricerca (vana) del disegno intelligente”
Venerdì 5 febbraio 2010
prof. Mauro Mandrioli – Biologo dell’Università di Modena
“Laicità – Donne – Costituzione”
Venerdì 5 marzo 2010
avv. Giovanna Zanolini, dell’associazione Gruppo Donne e Giustizia
“Laicità – Antifascismo – Costituzione”
Venerdì 23 Aprile 2010
avv. Fausto Giannelli, dell’associazione Giuristi Democratici
Gli incontri si terranno presso la sala della circoscrizione 3 in via Padova 149 Modena, con inizio alle ore 21:00.
UAAR – Circoscrizioone 3 – Conferenze 1 semestre 2010
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=90
COMUNICATO STAMPA
L’ UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti si unisce allo sconcerto espresso da numerosi cittadini, riguardo le affermazioni dell’arcivescovo di Modena, il quale si è augurato che il parroco don Giorgio Panini, accusato del recente omicidio di Vignola, possa presto tornare a guidare le sue parrocchie.
In questo come in tanti altri casi, come ad es. quelli riguardanti sacerdoti accusati di pedofilia, le gerarchie della chiesa cattolica non esitano a minimizzare i fatti, tentando di distorcere e nascondere la verità, nel disperato tentativo di salvaguardare l’immagine pubblica della loro confessione religiosa e dei suoi apparati.
Tutto ciò fa suonare come parole vane i mea culpa espressi già varie volte dal papa, se poi gli stessi vescovi tentano di coprire o minimizzare le responsabilità delle mele marce.
L’ UAAR si augura che la magistratura faccia presto piena luce sul delitto di natale di Vignola, seguendo rigorosamente il dettato costituzionale, secondo il quale la legge è uguale per tutti e non ammette privilegi e trattamenti di favore verso nessuna categoria di cittadini.
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=93
Riprenderà nel mese di Ottobre il ciclo di conferenze “Cultura laica” organizzato dal nostro Circolo con il contributo della Circoscrizione 1 del Comune di Modena.
Le conferenze si svolgeranno alla consueta sala di Piazzale Redecocca 1 con inizio alle ore 21.
Il pieghevole della manifestazione è questo: UAAR conferenze autunno 2009.
Di seguito l’elenco delle conferenze in programma.
Religioni e interculturalità
Venerdì 9 Ottobre 2009
Brunetto Salvarani – Teologo laico e critico letterario, direttore della rivista trimestrale “QOL”, direttore responsabile della rivista “Tempi di fraternità”
Religione ed etica
Venerdì 23 Ottobre 2009
Maurizio Mori – Docente di Bioetica all’Università di Pisa, socio fondatore e segretario della Consulta di Bioetica di Milano e fondatore e direttore della rivista “Bioetica”, membro del direttivo della International Association of Bioethics
Cultura laica e fede
Venerdì 13 Novembre
Luciano Guerzoni – già Professore di Diritto ecclesiastico nell’Università di Modena e Reggio Emilia
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=96
Nei pomeriggi di:
Sabato 3 ottobre 2009
Sabato 10 ottobre 2009
Sabato 17 ottobre 2009
Sabato 24 ottobre 2009
Il circolo UAAR di Modena sarà presente con tavoli informativi sotto i portici del Collegio, nel centro storico di Modena.
Nell’occasione saranno distribuiti i moduli per lo sbattezzo a tutti i cittadini che li richiederanno.
Scarica qui il modulo per lo sbattezzo.
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=99

Finalmente anche a Modena sono stati affissi i manifesti UAAR già censurati sugli autobus di Genova.
I siti sono i seguenti:
Via Galilei di fronte alla Motorizzazione
Via Fossamonda nei pressi del Centro Commerciale “I Portali”
Via Mozart svincolo Respighi
Via Giardini
Via Costa
Via Suore di fronte alla Moschea
Le affissioni continueranno sino al 10 maggio.
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=102