Ecco il VIDEO della conferenza “GENOMI UMANI IN EVOLUZIONE: IL DNA PER CAPIRE ORIGINE, MIGRAZIONI E FUTURO DELLA NOSTRA SPECIE” tenutasi Mercoledì 14 Febbraio 2018 alle ore 20:45 presso la Sala “Redecocca” piazzale Redecocca 1 , Modena:
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=968
Conferenza DARWIN DAY UAAR 2018 14: “Genomi umani in evoluzione: il DNA per capire origine, migrazioni e futuro della nostra specie”
In occasione dell’anniversario della nascita di Charles Darwin (1809-1882)
Mercoledì 14 Febbraio 2018 ore 20:45
presso la Sala “Redecocca”
Piazzale Redecocca – Modena
Conferenza sul tema
“Genomi umani in evoluzione: il DNA per capire origine, migrazioni e futuro della nostra specie”
Relatore
Prof. Mauro Mandrioli
Professore associato Dipartimento di Scienze della Vita – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
INGRESSO LIBERO
con il Patrocinio del Comune di Modena
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=957
Conferenza LAICITA’ DELLO STATO E PROTESTANTESIMO IN EUROPA A 500 ANNI DALLA RIFORMA
In occasione del cinquecentesimo anniversario della Riforma protestante
Il Circolo UAAR di Modena
organizza per il giorno
Giovedì 18 gennaio 2018 alle ore 20:45
presso la
Sala “Redecocca”
Piazzale Redecocca 1 – Modena
un dibattito su
LAICITA’ DELLO STATO E PROTESTANTESIMO IN EUROPA A 500 ANNI DALLA RIFORMA
ne discuteremo insieme a
Guido Armellini
della chiesa valdese
Beppe Manni
ex sacerdote cattolico
INGRESSO LIBERO
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=948
Biotestamento: una vittoria per il Paese
Il coordinatore del Circolo UAAR di Modena, Enrico Matacena, ha commentato l’approvazione della legge sul testamento biologico approvata il 14 dicembre 2017.
«Finalmente dopo tanti anni di battaglie civili alle quali l’UAAR ha dato il suo contributo, il testamento biologico è diventato legge dello Stato».
«Come circolo UAAR di Modena siamo orgogliosi di aver dato il nostro contributo. Fin dalla creazione, il circolo di Modena ha stretto una forte collaborazione con le altre associazioni del comitato art. 32 modenese promuovendo petizioni popolari, raccolte di firme, dibattiti e manifestazioni di ogni tipo e i risultati sono arrivati: la provincia di Modena è stata una delle provincie italiane con la più alta diffusione di questo strumento di civiltà. Tra i comuni che prima della legge avevano già adottato il registro del biotestamento ci sono: Vignola, Formigine, Modena, Savignano sul Panaro, Maranello, Fiorano Modenese, Nonantola, Sassuolo, Spilamberto. In provincia il totale è di ben 21 comuni».
«Grazie al nostro impegno abbiamo contribuito a diffondere la coscienza collettiva dell’importanza di tale tema, una coscienza che si è via via rafforzata fino a tradursi oggi in un atto legislativo del Parlamento».
«Anche se di recente sono state approvate unioni civili, divorzio breve e testamento biologico – prosegue ancora Matacena – sono ancora molte le battaglie per diffondere una concezione laica e razionalista della società italiana nel terzo millennio»
Modena 14 dicembre 2017
UAAR Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti
Circolo di Modena e Provincia
Sito Web: https://www.uaarmodena.it/
Facebook: https://www.facebook.com/uaarmodena/
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=938
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=930





