Vietato Scegliere – seconda conferenza Sabato 8 novembre 2025, si è tenuta la seconda conferenza del ciclo Vietato Scegliere organizzata dal Circolo UAAR di Modena, in collaborazion e con in collaborazione con Rete Pro-Choice Modena, …
Vietato Scegliere – prima conferenza Venerdì 10 ottobre 2025, si è tenuta la prima conferenza del ciclo Vietato Scegliere organizzata dal Circolo UAAR di Modena, dal titolo: Le problematiche del fine vita alla luce delle …
In occasione del Darwin Day 2025 Il 12 febbraio 2025, in occasione del Darwin Day 2025, il circolo UAAR ha proposto una conferenza del prof. Marcello Pinti, ordinario di Patologia Generale presso UNIMORE. SIAMO O …
Il 20 novembre, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia, abbiamo presentato in Sala Redecocca a Modena una conferenza dal titolo: La TUTELA dell’INFANZIA tra DIRITTO e RELIGIONE. L’incontro è stato organizzato per fornire …
L’UAAR è un’associazione apartitica. Questo vuol dire che non aderisce ad alcun partito, non da indicazioni di voto e non parteggia per nessuna forza politica. L’UAAR, però, ha tra i suoi scopi quello di portare …
In vista delle Elezioni Comunali di Modena del 2024 abbiamo quindi deciso di sottoporre ai candidati e alle candidate alla carica di Sindaco di Modena, una serie di domande e proposte riguardanti la laicità e …
In vista delle Elezioni Comunali di Modena del 2024 abbiamo quindi deciso di sottoporre ai candidati e alle candidate alla carica di Sindaco di Modena, una serie di domande e proposte riguardanti la laicità e …
In vista delle Elezioni Comunali di Modena del 2024 abbiamo quindi deciso di sottoporre ai candidati e alle candidate alla carica di Sindaco di Modena, una serie di domande e proposte riguardanti la laicità e …
In vista delle Elezioni Comunali di Modena del 2024 abbiamo quindi deciso di sottoporre ai candidati e alle candidate alla carica di Sindaco di Modena, una serie di domande e proposte riguardanti la laicità e …
In vista delle Elezioni Comunali di Modena del 2024 abbiamo quindi deciso di sottoporre ai candidati e alle candidate alla carica di Sindaco di Modena, una serie di domande e proposte riguardanti la laicità e …
Previous
Next

Massimo Prearo – ricercatore presso l’Università di Verona, saggista, podcaster, membro e coordinatore scientifico del centro di Ricerca PoliTesse
Vietato Scegliere – seconda conferenza
Sabato 8 novembre 2025, si è tenuta la seconda conferenza del ciclo Vietato Scegliere organizzata dal Circolo UAAR di Modena, in collaborazion e con in collaborazione con Rete Pro-Choice Modena, Orgoglio bisessuale e il circolo ARCI Civica 15A, dal titolo:
Genere, sessualità, diritti: attualità di un dibattito contemporaneo.
La conferenza è stata tenuta dal dott. Massimo Preao, ricercatore presso l’Università di Verona, saggista, podcaster, membro e coordinatore scientifico del centro di Ricerca PoliTesse,
In un momento storico in cui i diritti legati all’identità di genere e alla libertà sessuale subiscono attacchi e arretramenti, abbiamo approfondito queste tematiche, approfondendone le radici culturali e riaffermarne il valore civile, democratico e laico.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=1663

Dott. Paolo Trande, medico e consigliere regionale
Vietato Scegliere – prima conferenza
Venerdì 10 ottobre 2025, si è tenuta la prima conferenza del ciclo Vietato Scegliere organizzata dal Circolo UAAR di Modena, dal titolo:
Le problematiche del fine vita alla luce delle ultime normative e della pratica clinica in cure palliative.

dott. Paolo Vacondio, medico esperto in cure palliative e saggista
Le scelte di fine vita rappresentano uno dei temi più delicati e controversi del nostro tempo, al crocevia tra diritto, etica e medicina. Nell’incontro sono state analizzate le problematiche del fine vita alla luce della pratica clinica in cure palliative e delle più recenti normative.
La conferenza è stata tenuta dal dott. Paolo Vacondio, medico esperto in cure palliative e saggista, e dal dott. Paolo Trande, medico e consigliere regionale
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=1654

prof. Marcello Pinti, ordinario di Patologia Generale presso l’Università di Modena e Reggio Emilia
In occasione del Darwin Day 2025
Il 12 febbraio 2025, in occasione del Darwin Day 2025, il circolo UAAR ha proposto una conferenza del prof. Marcello Pinti, ordinario di Patologia Generale presso UNIMORE.
SIAMO O NON SIAMO ONNIVORI?
UNA PROSPETTIVA EVOLUTIVA
L’incontro ha avuto l’obiettivo di informare un pubblico non specialista sulle caratteristiche dell’alimentazione nell’evoluzione della specie umana, raccogliendo contributi provenienti da diverse discipline, come la paleoantropologia e il confronto con altre specie animali.
La conferenza è stata tenuta dal professor Marcello Pinti, ordinario di Patologia Generale presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, che ha illustrato come si sia adattata l’alimentazione umana nel corso del tempo.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=1646

Adele Orioli – responsabile iniziative legali dell’UAAR
Il 20 novembre, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia, abbiamo presentato in Sala Redecocca a Modena una conferenza dal titolo:
La TUTELA dell’INFANZIA tra DIRITTO e RELIGIONE.
Gli interventi sono stati di
Adele Orioli, responsabile iniziative legali dell’UAAR e di
Federico Tulli, giornalista e scrittore, entrambi relatori del convegno di cui sopra, su temi quali ritualità, minori e consenso, reati contro i minori, eccezioni di natura religiosa e altro.

Federico Tulli – giornalista e scrittore
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=1626

Le domande laiche a candidati e candidate del Circolo UAAR di Modena.
L’UAAR è un’associazione apartitica. Questo vuol dire che non aderisce ad alcun partito, non da indicazioni di voto e non parteggia per nessuna forza politica. L’UAAR, però, ha tra i suoi scopi quello di portare le istanze degli atei e degli agnostici alla classe dirigente (manifesto d’intenti dell’UAAR). Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=1536